© CM design

Corso Sul Radon Negli Edifici

Il

radon,

gas

incolore,

inodore

e

in

sapore,

è,

per

l’uomo,

la

seconda

causa

di

tumore

ai

polmoni.

Questo

gas,

che

si

annida

negli

ambienti

indoor,

deve

essere

da

chi

svolge

l’attività

di

progettista

e

direttore

lavori,

e

dalle

maestranze

delle

imprese

edili,

conosciuto

nella

sua

natura

e

nei

suoi

effetti

per poterne circoscrivere la concentrazione.

Categoria Corsi Energia Crediti formativi riconosciuti CNPI 5 c.f.p. CNI 2 c.f.p. Il corso sul radon negli edifici, si propone di far conoscere la natura, gli effetti sull’organismo umano, la propagazione, le metodologie delle azioni di rimedio e scoprire come fare per proteggersi e misurarlo. Il corso si conclude con uno sguardo alla distribuzione del radon in Italia e alla normativa che lo riguarda. Durante il corso verranno indicati link di utile consultazione, e sarà possibile scaricare alcuni file. Obiettivi professionali. Il corso non ha la pretesa di fornire al discente nozioni teoriche per conoscere il gas radon, ma intende trasmettere conoscenze pratiche per progettazioni e realizzazioni di edifici mitigati. Obiettivi formativi Il corso sul radon ha un taglio pratico. Saranno esaminati molti esempi d’intervento per la mitigazione degli ambienti, sia in fabbricati esistenti sia nelle nuove costruzioni, illustrando metodologie per la determinazione delle concentrazioni e tecniche per le azioni di rimedio. Destinatari Il corso è destinato a: •professionisti, ingegneri, architetti, agronomi, geologi, medici, biologi, geometri, periti edili, periti agrari ecc. •titolari d’impresa •tecnici d’impresa e committenti che desiderano progettare, realizzare e possedere edifici mitigati dal gas radon. Requisiti tecnici Computer, tablet, smartphone Connessioni internet ADSL Corsi Di Progettazione